Manzò

L’improbabile incontro tra Piero Manzoni e Emilio Isgrò

2022

Manzò nasce dalla compenetrazione tra l'opera più celebre e discussa di Piero Manzoni (la "Merda d'artista") e le cancellature di Emilio Isgrò, come se il tempo e l'evoluzione dei costumi e dei linguaggi avessero cancellato la potenza provocatoria che negli anni sessanta l'opera di Manzoni ha avuto. Paradossalmente allo stesso tempo l'oscuramento di alcune lettere restituisce energia e valore a una parola ormai entrata nelle abitudini quotidiane. Le opere della serie Manzò non vogliono - né mai potrebbero - possedere il clamore dello scandalo suscitato indietro nel tempo, piuttosto risvegliare dall'assuefazione allo svuotamento del significato di parole un tempo proibite.

Specifiche tecniche

composizione di 16 tele 20 x 20 cm dipinte a mano con colori acrilici per un formato complessivo di 100 x 100 cm o 5 tele disposte in orizzontale per un formato di 118 x 57 cm o 122 x 51 cm

No items found.

Altre opere

Vuoi entrare a contatto con Daniele Cima?